Passa ai contenuti principali

ma première fois...

ormai ci dovrei essere abituato... le cose accadono, punto e basta
non puoi sempre pianificarle, prevederle, desiderarle... forse basta solo aspettarle e prima o poi accadono

il 25 settembre il mio collega e amico francese Michel Floro mi invita formalmente a nome dell'Observatoire des Quartiers Sud de Marseille a tenere un seminario presso di loro a Marsiglia....
...
...
e l'11 novembre parto alla volta di Aix-en-Provence...direzione Institut Universitaire de Formation des Maitres de l'académie....




e così è cominciata la mia prima esperienza francese...che mi ha regalato:
a) una cena in famiglia Floro (con annessi studenti svizzeri e svedesi e con piatti deliziosi!)
b) una lezione di master che mi ha fatto capire la differenza tra una lezione preparata ed una improvvisata
c) un seminario (il mio seminario "Quand le territoire fait l'école") che mi ha impegnato come non mai.....che fatica e che bellezza pensare (pur se non benissimo) in francese...




d) l'incontro con insegnanti e studenti del Gabon, del Togo, del Burkina-Faso...tutti posti dove l'educazione e la scuola "sono una cosa seria"
e) l'incontro con "militanti" delle associazioni dei Quartiers Sud de Marseille che credono ancora in un mondo diverso
f) una lezione-riunione di ricerca in una torrefazione incantevole con Michel e Jean-Luc Fauguet...dove ascoltare senza dover per forza dire qualcosa è il preludio all'apprendimento!

torno a casa con i compiti delle "vacanze"......un progetto Erasmus+ ci aspetta.....Genova ed Aix-en-Provence al lavoro: per i nostri territori, per le nostre scuole, per i nostri insegnanti, per i nostri studenti, per la nostra amicizia...mi piace!


ps....e poi la trilogia di JJ. Izzo, la casa della fonduta, i calissons di Aix...

Commenti

pauleymacera ha detto…
Pragmatic Play launches first ever live dealer version - KCTV
Pragmatic Play Ltd. (PKRN:0029) 여수 출장샵 has announced the launch of 세종특별자치 출장안마 a first-of-its-kind live casino 라이브 스코어 사이트 experience with Play’s 원주 출장마사지 highly anticipated 삼척 출장마사지

Post popolari in questo blog

e quando alla fine capisci che non succederà mai un poco ti dispiace...

la sensazione spesso è quella (ma non lo dico con compiacimento, giuro, spiace anche a me!) li vedi lavorare a lezione, nei gruppi, durante il laboratorio, ti sembra quasi di sentire il loro lavoro anche a distanza lavorano dopo e nonostante tu li abbia stroncati e incoraggiati, delusi e rincuorati, non per il voto, perché oramai sono andati oltre: ci credono credono che fare una cosa bella sia anche nelle loro possibilità e nel loro concetto di bellezza speri ci sia tutto quello che Renza (la loro prof!) e tu (io!) siete riusciti fargli "suonare dentro"... l'estetica, la didattica, l'educazione, l'amicizia, il voler bene alle cose che si fanno, la cura del dettaglio, l'importanza dell'idea, di un'idea... e in due giorni, in 40 minuti, tutto sembra svanire, tutto il lavoro di un mese sembra venire meno ti prepari carichi la pen-drive, esponi il merchandising, affiggi le locandine fai una bella esposizione corale ti applaudono ti apprezzano ...

non accontentarsi

a questo laboratorio non riesco a rinunciare! ogni anno organizzo per gli studenti della laurea triennale in scienze pedagogiche e dell'educazione il laboratorio "cinema ed educazione"(prevalentemente sono studenti del 2° e 3° anno) il programma varia ogni anno (film tematici, spezzoni utilizzati per presentare diversi modelli formativi, cartoni animati, cortometraggi...) e ogni anno varia anche il prodotto finale che richiedo loro in questa ultima edizione, che si è conclusa la scorsa settimana, ho chiesto loro la produzione di un cortometraggio i gruppi di lavoro sono stati creati casualmente avevano alcune parole chiave a disposizione potevano farsi aiutare da "esperti" avevano poco più di un mese a disposizione ...non era certo un'impresa facile, anzi... questi i risultati del loro lavoro Carlotta:  http://youtu.be/Etnnu1eiqLY (Beatrice Pardini, Corinne Scarso, Giuditta Trocino, Micol Costa, Barbara Bergonzini, Sharon Amore)  A tutto volo...

rosso come il cielo

ormai è una specie di appuntamento, un momento di incontro che si rinnova tacitamente ogni anno nonostante la produzione cinematografica mi consenta di utilizzare con sistematicità nuovi materiali, nuove scene, nuovi spezzoni con i quali confrontarmi con le studentesse e gli studenti...non resisto alla tentazione è evidentemente una mia necessità. nel laboratorio "cinema ed educazione"  Rosso come il cielo ci deve essere http://it.wikipedia.org/wiki/Rosso_come_il_cielo  (avete visto quanti premi ha vinto?) non solo perché è una bella storia; non solo perché riesce a conquistarti e convincerti nonostante alcune forzature ed evidenti esagerazioni; non solo perché Genova fa capolino io, anche oggi - anche in questa edizione del laboratorio, ho condiviso il film con le studentesse perché confido che la sua forza espressiva possa far mancare per un attimo il fiato; possa far venire la voglia di andare a visitare "dialogo nel buio" ( http://www.dialogonelbuio.geno...